Noi sappiamo – per certezza, attraverso coerenza e durante conoscenza – perche codesto non e vero (vedi in questo momento, attraverso dimostrazione), pero tant'e: il idea semplice induce a presumere l'impossibile. E l'impossibile, supposto, diventa reale: e il avvio della paranoia, la che tipo di mezzo tutti sanno ha albori nella sconfessione del causa di indiscutibilita semplice.
Aforisma presente, torniamo ora una cambiamento all'immagine e alla detto riportata dal libro di documento
Il spostamento e diretto: se maschi e femmine sono abbandonato costrutti culturali, cio significa in quanto il elenco affettuoso non e per forza fissato ad una madre-donna e perche nemmeno colui affettuoso e allacciato ad un padre-uomo. Al renitente, si pretende giacche i padri-uomini possano trattare il ruolo di madre e le madri quello di padri e cosi via, un un miscuglio nel che tipo di e difficile gia da allora destreggiarsi. Il complesso, palesemente, con reato dei principi fondamentali del esatto pensiero umano (i famosi principi aristotelici di coincidenza, di non-contraddizione e del terzo emarginato). Bensi una avanti, incontrovertibile certezza, e cosicche la differenza frammezzo a uomo e donna precede qualsiasi sovrastruttura culturale: la tradizione e tipo da uomini e donne, non contrariamente. Attribuirsi ipoteticamente il restio e – quel affinche e peggio – reclamare giacche sia davvero il rovescio, da citta ad una successione consistente di pazzia.
Questa e la abitudine. Confermare il contrario significa pensare l'impensabile, oppure affinche “A” cosi uguale verso “non-A”. Ne spostamento direttamente perche una coniugi dello identico genitali e costituzionalmente diversa da una coniugi ove anzi i sessi sono diversi, che struttura richiede al sagace della parto (e ne spostamento perche una paio dello identico sesso e inadatta, di deduzione, alla crescita di un bambino): pareggiare idealmente oggettivita diverse e una mira illogica, piu in la che immorale e materialmente impossibile. Uomini e donne sono diversi, quindi una pariglia uomo-donna e diversa da una coniugi gay, etc. La paio ordinario maschio-femmina (M+F) e costituzionalmente diversa da qualunque altra prassi associativa omo-sessuale, cioe dello stesso-sesso (M+M), (F+F). Per principio al anteriore dei principi della logicita (causa di non-contraddizione): “A e uniforme verso non-A” e falsa. Dunque l'uguaglianza di sessi diversi (intendo qua l'uguaglianza di uomini e donne) e un folle, di nuovo isolato per grado teorico: figuriamoci in solido.
Ed futile e anelare di mostrare durante tutti i modi giacche variare non equivale logicamente verso discriminare. Qualsiasi prova sembra superfluo.
Allo uguale metodo una paio gay – verso spiegazione: dello identico erotismo – e ontologicamente diversa da una pariglia di prossimo e donna – in conclusione, di erotismo anormale
Del rudere, mediocremente: se e fedele in quanto possono esserci bambini “con due mamme” e che e meglio “avere coppia (?) mamme invece affinche una sola”, in quel momento fine non si puo riferire e quindi volere perche ci siano di nuovo bambini “con tre mamme”? Oppure quattro? Cinque non sarebbe soddisfacentemente, verso rigor di criterio? E tanto inizio. Nell'eventualita che e effettivo codesto paradosso costruzione – nient'altro in quanto un verita fondamentale della norma gender – nel caso che e fedele giacche “due babbo sono soddisfacentemente di uno” e di conclusione “tre sono massimo di coppia” dunque “centoventi papa sono soddisfacentemente di centodiciannove”. No? in questa strada – affinche e quella suggerita da Giuseppina la Delfa, la ad esempio sosteneva giacche e diciotto genitori vanno adeguatamente – si arriva prontamente all'annullamento del ruolo, del senso e dell'identita stessa del pensiero di “padre” e “madre”. Quanto vale un genitore (o una fonte) dato che qualunque essere puo averne un talento astratto?
Ancora: la origine, dov'e? Per quali paragrafi, sopra quali capitoli, per quali saggi si e dimostrato perche la mamma e superfluo? Ovvero giacche del padre possiamo farne pacificamente a fuorche?